Benvenuti sul sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica UNIONE JUDO TRIESTE, associazione no-profit che si occupa di Judo ed autodifesa. Nel nostro sito potrete trovare tutte le informazioni necessarie per poter intraprendere questa stupenda arte marziale e far parte della nostra famiglia di grifoni.

In questo sito potrete scoprire un po’ della storia di questa nostra giovane associazione e scoprire cosa sono le nostre federazioni madri: la FIJLKAM e lo CSEN.
Se volete conoscere qualcosa di più sul Judo potete leggere la pagina dedicata. Se invece vi interessa di più il corso di autodifesa per principianti potete approfondire andando a scoprire cos’è l’MGA (Metodo Globale Autodifesa). Analizzandole entrambe potrete scoprire qual è la disciplina che fa più per voi.
Avete un bambino pieno di grinta? Fatelo diventare uno dei nostri grifoncini, con il corso di Judo per i più piccoli, mentre se siete più grandicelli (dai 13 anni fino ai…99) il corso serale è quello che fa per voi, sia che aspiriate a fare attività agonistiche sia che vogliate semplicemente muovervi un po’ oppure desideriate imparare a difendervi con il Judo.
Non sapete se gli orari sono compatibili con i vostri impegni? Andate a controllare sulla pagina dedicata agli orari dei corsi!
Siete invece curiosi di conoscere chi fa parte dello staff? Anche a questo c’è la risposta pronta, semplicemente navigando il sito!
Se invece vi interessa sapere che attività facciamo e come potrebbero divertirsi i vostri figli, dal punto di vista dell’attività sportiva in palestra, delle gare o dei corsi estivi in giro per la regione, seguiti dai nostri insegnanti, andate a curiosare nella sezione dedicata alle notizie!
Ci auguriamo di vedervi presto sul tatami: passateci a trovare oppure scriveteci. I corsi si possono iniziare durante tutto l’anno e le prime lezioni di prova sono assolutamente gratuite! Per le prime lezioni non serve nessun abbigliamento particolare: basta una maglietta, un paio di pantaloni da tuta e un paio di ciabatte per spostarsi quando si è fuori dal tatami: sul tatami si cammina rigorosamente scalzi! Non dimenticate di portare con voi la cosa più importante quando venite a trovarci: la voglia di divertirsi e tanta grinta!
Vi aspettiamo!